Autherapies | Evidence-based therapies

Stimolazione sensoriale

...

La stimolazione sensoriale è l'uso di stimoli ambientali esterni per promuovere l'eccitazione e un'adeguata reattività comportamentale, in modo che, fornendo gradualmente al sistema nervoso informazioni sensoriali, il paziente sia in grado di eseguire azioni adeguate a seconda del suo livello di reattività. I programmi di stimolazione sensoriale utilizzano odori e sapori diversi di intensità da moderata ad alta, suoni verbali e non verbali (ad esempio, rumore bianco o musica), stimoli visivi (ad esempio, oggetti, fotografie) e tattili (ad esempio, contatto fisico, sensazione del proprio corpo, sensazione di oggetti di diversa consistenza, oggetti in movimento) per promuovere l'eccitazione e una risposta comportamentale adeguata. La stimolazione sensoriale è guidata da un operatore sanitario e, se possibile, è fornita anche da chi si occupa dell'assistenza, dopo aver ricevuto istruzione e consigli sugli esercizi appropriati.

Riferimenti

Package of interventions for Rehabilitation. Module 5 Neurodevelopmental disorder. World Health Organization 2023

Link

https://www.who.int/publications/i/item/9789240071193


Previous


Next