Panel of experts

Àngels Ortega Reverte


Direttore dell'assistenza ai pazienti di Villablanca Serveis Assistencials e professore di psicologia presso l'Università di Barcellona


Con quasi tre decenni di esperienza, la signora Àngels Ortega è una specialista affermata nella gestione dell'assistenza e nella garanzia di qualità per le persone con disabilità intellettiva. Nel corso della sua carriera, si è impegnata attivamente in progetti volti a promuovere la diversità e a guidare la trasformazione organizzativa.

La signora Àngels Ortega ha conseguito la laurea in Psicologia presso l'Università di Barcellona, oltre a un diploma post-laurea in counseling e orientamento psicopedagogico. Ha seguito un corso di dottorato in Sviluppo e Apprendimento, con un focus specifico su Norma ed Eccezione. Inoltre, ha conseguito un Master in Logopedia e ha completato un corso post-laurea in Gestione dei Centri di Cura.

Lidia Argumosa Villar


Coordinatrice di Esplai Terapéutic dal 2021 in Aspercamp.


Laureata in Psicologia (Università di Salamanca, 2014) e con un master in Psicologia Generale della Salute (Universitat Rovira i Virgili, 2016). Ha una formazione specifica in intervento psicologico e diagnosi nel campo dell'autismo. Fa parte del team terapeutico dell'Associació Aspercamp dal 2016, sviluppando principalmente interventi cognitivo-comportamentali individuali e di gruppo con bambini, adolescenti e adulti. Ha progettato e realizzato gruppi di sostegno per famiglie e adulti con diagnosi di autismo, attività di svago terapeutico per adolescenti, oltre a corsi di formazione per famiglie, insegnanti e altri professionisti della salute.

Spain
Italy

Barbara Svevi


Psicologa-Psicoterapeuta e specializzata in neuropsicologia dello sviluppo con orientamento neurocostruttivista


La sua formazione e la sua esperienza clinica l'hanno portata alla consapevolezza che lavorare in ambito evolutivo richiede un lavoro sinergico e integrato, motivo per cui ricerca il più possibile la condivisione multidisciplinare nella sua pratica clinica.


Come libera professionista, si occupa di psicodiagnosi funzionale, della successiva pianificazione e, se necessario, della presa in carico di interventi riabilitativi e psicoterapeutici con pazienti della prima e della seconda infanzia, adolescenti e giovani adulti con difficoltà o disturbi del neurosviluppo.


In quest'ottica, forte della convinzione che in età evolutiva il lavoro con i pazienti non possa prescindere dal coinvolgimento attivo del sistema familiare, si occupa della progettazione e dell'implementazione di interventi a supporto della genitorialità e dei percorsi diagnostici.


Infine, accanto all'attività di libera professione, collabora come borsista psicologa presso il reparto di Neuropsichiatria Infantile dell'Ospedale Regina Margherita, presso l'ambulatorio di Neurosviluppo.

Paraskevi Meravoglou


Responsabile dei Servizi di Logopedia e Linguistica presso IPAP THEOTOKOS


È una logopedista con oltre 25 anni di esperienza clinica. Ha conseguito la laurea e il master in Clinical Communication Studies presso la City University di Londra.

Lavora presso l'IPAP THEOTOKOS (Responsabile dei Servizi di Logopedia e Linguistica) dal 1994. Ha lavorato anche in un centro di salute mentale comunitario ad Atene. È formatrice certificata di programmi Hanen (programmi di psicoeducazione per genitori) e istruttrice regionale del programma di comunicazione aumentativa alternativa MAKATON. È supervisore della pratica clinica e istruttore certificato di formatori per adulti.

I suoi interessi clinici si concentrano sull'intervento precoce, la consulenza e la psicoeducazione di genitori ed educatori, la preparazione e la promozione al lavoro di persone con disabilità intellettive dello sviluppo e disturbi dello spettro autistico.

È membro registrato dell'Associazione greca dei logopedisti e membro del consiglio direttivo (segretario generale).

Greece
phone
Telephone: +34 689377652

Annalisa Pellegrini



Mi chiamo Annalisa Pellegrini. Psicologa clinica per formazione e lavoro presso la Fundación Intras da 10 anni. La Fondazione INTRAS è un'entità senza scopo di lucro creata nel 1994 che, con un team di quasi 600 professionisti, aiuta le persone con problemi di salute mentale a recuperare i loro progetti di vita. Sono il team manager del Community Support Team di Valladolid: un team che garantisce che le persone con problemi di salute mentale possano recuperare il loro progetto di vita lavorando nella comunità e in alloggi sostenuti.