Autherapies | Evidence-based therapies

Lavoro assistito

...

Sostenere le persone con autismo nel mondo del lavoro richiede un approccio diversificato all'interno dei servizi sanitari e di assistenza sociale. Prendendo in considerazione le esigenze sensoriali, fisiche, cognitive e di comunicazione, i servizi mirano ad assistere attivamente le persone con autismo nel superare le sfide sul posto di lavoro. Operatori specializzati nell'inserimento lavorativo assistito forniscono un supporto continuo, favorendo un'atmosfera positiva e inclusiva.
I servizi di assistenza sanitaria e sociale svolgono un ruolo educativo, guidando i datori di lavoro sui vantaggi dell'assunzione di persone con autismo.
I principi dell'inserimento lavorativo assistito si concentrano sul coinvolgimento attivo, sulla definizione di profili professionali, sulla collaborazione con i datori di lavoro, su un attento abbinamento dei posti di lavoro e su un supporto continuo. Favorendo le partnership e promuovendo la neurodiversità, questo approccio consente alle persone con autismo di entrare nel mondo del lavoro.
In sostanza, i servizi di assistenza sanitaria e sociale collaborano con i datori di lavoro per creare ambienti di lavoro inclusivi, riconoscendo e affrontando le esigenze uniche delle persone con autismo e, in ultima analisi, promuovendo un ambiente in cui possano prosperare.

Riferimenti

Levack, W. M. M., & Fadyl, J. K. (2021). Vocational interventions to help adults with long-term health conditions or disabilities gain and maintain paid work: an overview of systematic reviews. BMJ Open, 11(12), e049522.

Nachman, B. R. (2020). Enhancing Transition Programming for College Students with Autism: A Systematic Literature Review. Journal of Postsecondary Education and Disability, 33(1), 81-95.

Syriopoulou-Delli, C. K., & Sarri, K. (2023). Vocational rehabilitation of adolescents and young adults with autism spectrum disorder: a review. International Journal of Developmental Disabilities, 1-20.

Link

https://bmjopen.bmj.com/content/11/12/e049522.abstract

https://eric.ed.gov/?id=EJ1273654

https://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/20473869.2023.2208898


Previous


Next