Autherapies | Evidence-based therapies

Consulenza, formazione e supporto professionale

...

Le attività professionali sono quelle che vengono svolte nel contesto dell'occupazione specifica di un individuo. La consulenza professionale supporta l'individuo durante il ritorno al lavoro o per identificare nuovi obiettivi e opportunità professionali. La formazione professionale è finalizzata al ritorno o al mantenimento del lavoro attraverso l'apprendimento di strategie (compensative) per svolgere i compiti richiesti.
tenendo conto delle limitazioni del funzionamento o dei potenziali rischi per la salute. La formazione consiste nell'istruzione, nella consulenza e nella pratica di attività funzionali ed è guidata o assistita da un operatore sanitario o sociale. L'assistenza professionale (a volte definita anche "occupazione assistita") fornisce un supporto individuale a un individuo sul posto di lavoro per sostenere un'occupazione a lungo termine, di solito coinvolgendo il datore di lavoro, i supervisori o i colleghi di lavoro.

Riferimenti

Gelbar, N. W., Smith, I., & Reichow, B. (2014). Systematic review of articles describing experience and supports of individuals with autism enrolled in college and university programs. Journal of autism and developmental disorders, 44, 2593-2601.

Holwerda, A., Van Der Klink, J. J., Groothoff, J. W., & Brouwer, S. (2012). Predictors for work participation in individuals with an autism spectrum disorder: A systematic review. Journal of occupational rehabilitation, 22, 333-352.

Smith, M. J., Fleming, M. F., Wright, M. A., Losh, M., Humm, L. B., Olsen, D., & Bell, M. D. (2015). Brief report: Vocational outcomes for young adults with autism spectrum disorders at six months after virtual reality job interview training. Journal of Autism and Developmental Disorders, 45, 3364-3369.

Link

https://link.springer.com/article/10.1007/s10803-014-2135-5

https://link.springer.com/article/10.1007/s10926-011-9347-8

https://link.springer.com/article/10.1007/s10803-015-2470-1


Previous


Next