Autherapies | Evidence-based therapies

Interventi comportamentali per i disturbi del sonno

...

I problemi di comportamento ("comportamenti impegnativi", "problematici" o "inappropriati", o "sintomi comportamentali e psicologici") comprendono, ad esempio, agitazione, aggressività, disattenzione o iperattività. I problemi di comportamento possono essere causati o innescati da fattori biologici (ad esempio, il dolore), sociali (ad esempio, la noia, l'insensibilità degli altri), ambientali (ad esempio, il rumore e l'illuminazione) o psicologici (ad esempio, i problemi emotivi), e possono mettere in pericolo la sicurezza fisica della persona o degli altri, oppure limitare le interazioni interpersonali o impedire l'accesso alle strutture della comunità. Gli interventi comportamentali sono personalizzati in base alle esigenze dell'individuo e mirano a ridurre l'intensità, la frequenza e la durata del comportamento problematico, o a sostituire il comportamento problematico con comportamenti adeguati, attraverso la formazione delle competenze, l'utilizzo di strategie di rinforzo positivo o negativo, o la modifica dell'ambiente sociale o fisico per ridurre i fattori scatenanti esterni. Gli interventi comportamentali possono coinvolgere i caregiver e i familiari.

Riferimenti

Package of interventions for Rehabilitation. Module 5 Neurodevelopmental disorder. World Health Organization 2023

Link

https://www.who.int/publications/i/item/9789240071193


Previous


Next